(Direttore scientifico), psicologo psicoterapeuta, supervisore-didatta riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole ed Istituti Gestalt – FISIG e dalla Federazione Italiana Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale – FeIG. Collabora in qualità di psicoterapeuta e di supervisore di psicoterapeuti con vari centri del servizio psichiatrico nazionale. Didatta in corsi di formazione in psicoterapia della Gestalt in Italia, Spagna, Polonia, Brasile e Messico. Ha pubblicato oltre a svariati articoli, il “Manuale di psicoterapia ad uso del paziente”, “Fenomenologia dell'esperienza” (Zephyro ed 2007) e “Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale” ( Giunti, 2011). Dirige attualmente l’Istituto Gestalt Firenze.
Laureata in filosofia, è psicologa e psicoterapeuta (formazione in psicoterapia della Gestalt), trainer di PNL, responsabile didattica di PNL Meta (Istituto di Programmazione Neurolinguistica di Bologna) e didatta presso la scuola di psicoterapia della Gestalt di Firenze. Fa parte dell’Istituto di Programmazione NeuroLinguistica di Bologna, leader della PNL italiana. L’istituto è parte significativa della nascente rete europea, rappresentante di tale rete presso l’International Association for NLP e frequentato dai migliori ricercatori emergenti americani ed europei.